top of page
1

LINE-UP 2016

VENERDI 3 GIUGNO

 

15.30 Apertura casse

 

17.45 Inizio concerti

 

 

02.00 Chiusura 

15.30 Apertura casse

 

16.00 Inizio concerti

 

 

02.00 Chiusura

SABATO 4 GIUGNO

 

terzo

RED HOUSE

Rock-pop progressive

 

Fondazione: 21 marzo 1988
Ghighi Jörg: voce e chitarra acustica

Mik Grassi: batteria
Andrea Cremonini: tastiere
Frank Barilone: chitarra ritmica e solista
Beppe Franscella: basso elettrico


Band svizzera composta da 5 elementi (voce, batteria, tastiere, chitarra elettrica e basso elettrico), propone da sempre brani originali di genere rock-pop progressive cantato in inglese; molto energico, ma particolarmente attento alla melodia. Dal 2010, i Red House sono tornati a suonare assieme e a esibirsi dal vivo dopo una pausa durata 15 anni, con l’intento di divertirsi e divertire e con il desiderio di riassaporare l’“ebrezza del palco” proponendo brani propri, così come di confrontarsi non solo con il pubblico dei 30-40enni che ha seguito i loro passi nel corso dell’ultima decade dello scorso Millennio, ma anche con le generazioni di giovanissimi che insieme alla potenza musicale apprezzano pure il gusto della ricerca armonica e melodica. La reunion della band ha mosso altresì da un fatto molto triste, che i Red House hanno però voluto commutare in occasione di gioia e di giusto tributo: il decesso - nel 2007 - del talentuoso e virtuoso musicista e amico fraterno Marco Fratantonio, già tastierista dei Red House per 5 anni (e autore degli arrangiamenti di gran parte dei loro brani) e musicista/collaboratore di artisti di fama internazionale

 

https://www.facebook.com/redhouseCH

 

 

BARBIE SAILERS

 

Punk Rock
 

Toch - Voice
Elia - Bass & Voice
Dama - Guitar & Voice
Giona - Guitar & Voice
Jonathan - Drums

 

I Barbie Sailers sono una band punk-rock californiana, nata nel 2011 in Ticino. Cinque amici, tra cui tre compagni di classe aspiranti docenti, si sono uniti per suonare un genere che li accomuna e diverte, ispirandosi a band come Blink 182 e cercando di trasmettere al proprio pubblico la voglia d’estate e di festa, caratteristiche della costa occidentale degli Stati Uniti. Tutti gli elementi del gruppo hanno suonato con altre formazioni, quindi l’esperienza acquisita nel corso degli anni ha permesso il veloce avvio di questo progetto. Come promozione, a partire dal mese di ottobre 2011, sono state regalate 500 copie di una prima demo, contenente 7 pezzi (tra i quali “Trip of My Life” e “Tornado”). È stata poi rilasciata, a fine aprile 2012, una seconda demo dal titolo “Miss Kimberly” contenente 9 tracce (e venduta a 5.-). Dopo aver ottenuto il terzo posto all’edizione 2012 di “Palco ai Giovani”, i Barbie Sailers sono stati selezionati (tra più di 100 band) per suonare sul “RedBull Tourbus” nell’estate 2012, classificandosi al 2° posto.

 

https://www.facebook.com/barbiesailers

 

 

 

 

 

 

VOMITORS

 

punk rock

Lalo – voce

Donat – chitarra

Lorenz – chitarra

Mila – basso

Daiv - batteria

 

Le presentazioni per i Vomitors.. non un facile compito, ma pensiamo anche a chi magari non abbia idea di chi siano (esistono?)

Partiamo da concerti in piccoli locali e feste, moooooolti anni fa (a gem pu vint’an!!) con questa particolarità del testo in dialetto, non come di consueto accompagnato da musica folk ma bensì da un bel e potente puck-rock/punk-core. I testi vanno dal goliardico al giustamente polemico, rispecchiando la realtà ticinese.

La formazione è cambiata molte volte negli anni, sempre mantenendo ben saldo al suo posto il mitico Lalo, e – con gran piacere dei melanconici – vedendo tornare a varie ondate i “vecchi” membri della band. Chiunque abbia suonato con i Vomitors comunque ha il suo posto ben saldo nel cuore dei fans, con gli auguri di ogni successo nei nuovi progetti.

Hanno suonato in ogni dove, dividendo il palco con band rinomate, come Anti Flag, Misfits, Ska-P, Golfinger, No use for a Name ed hanno partecipato a trasmissioni televisive come in particolare alla diretta nazionale dalla Gruyère, per il 1° agosto 2003.

Dopo una ventina di anni sono morti ufficialmente in Piazza Grande.

Accolta a gran furor d’animi la loro riesumazione ... Una band che riunisce in un unico bel pogo i giovani ed i (ormai) meno giovani, tutti uniti in un bel abbraccio sulle note di Berner Boiler.

Divertitevi, cantate, pogate, fate festa: questo è VOMITIORS (permettetemi questo exploit…. essendo della vecchia guardia per me ovviamente sono e saranno sempre i Vomitiors .. anche se si trattava solo di una questione di simmetria grafica mi sembra di ricordare).

Discografia:

Riei (1994) – Varzio Recorz

A gnè par tücc! (1996) – Varzio Recorz

Acque passate (1997) – Varzio Recorz

Del cül fece trombetta (1998) – Varzio Recorz/Pollo-gram

Tegnom dür (2001) – Varzio Recorz

76:48 (2003) – Varzio Recorz/Disques Office

Na golada (2009) – Varzio Recorz

Live Maggia 2010 (2012) – Varzio Recorz

101% Ambri (EP) (2013) – Varzio Records

Psycotrizzati (2015) – Varzio Recorz

 

Contatti e info:

www.vomitors.ch

http://mx3.ch/vomitors

 

 

...Piace?

 

Dodi –voce

Tia – batteria

Ricky –chitarra

Teo –chitarra

Gnörk –basso

 

I “...Piace?” passeranno alla storia (locale) per diversi motivi. Gli ultimi in ordine di tempo sono due. Il primo: hanno girato un video (del pezzo “Gino Pilotino”, si veda su YouTube) nel gelo invernale di un hangar dell’aeroporto di Magadino, concludendolo con una rocambolesca fuga in elicottero, inseguiti dal personale dello scalo. Il secondo: dietro la telecamera c’era Kevin Delcò, ovverosia il recordman di scalinate fatte a testa in giù. Se c’è un nesso, si situa in un posto molto lontano dalla banalità. Esattamente come “Aerodinamic”, il 4° album della band da cui “Gino Pilotino” è tratto: un lavoro, composto da 13 tracce, che il cantante Dodi – unico superstite dei primi “...Piace?”, nati nel 2007 – giudica «più (aero)dinamico rispetto ai precedenti. Questo grazie ad influenze e a contaminazioni musicali per noi inedite». Tutt’altro che inedita, aggiunge, «è l’anima del gruppo, rimasta intatta malgrado il grande rinnovamento che c’è stato un anno fa, quando a me e all’altro veterano Tia si sono aggiunti Ricky, Gnörk e Teo». Il che ha peraltro portato ad un cambio di registro tecnico, con il raddoppio delle chitarre e una maggior presenza della batteria. Fra i brani di “Aerodinamic” il dialetto la fa da padrone e i temi sono attinti dalla quotidianità: i giochi da ragazzi, una coppia che scoppia, il tempo che vola via. Fortissima è la componente ironica dei testi, che fa dei “...Piace?” un modo intelligente per passare il tempo. Il cd è in vendita a 20 franchi da Soldini e Dimensione Musica a Locarno, by Pinguis a Bellinzona, alla Manor di Sant’Antonino, da “La Formiga” (negozio di alimentari) a Gordevio e all’Acsp di Soazza; lo si può anche ordinare nello “shop” del sito www.piace.ch. «Mi chiedi se nell’epoca della musica online un cd abbia ancora un senso... La risposta è sì – dice Dodi –, perché l’oggetto fisico, per un fan, continua ad essere importante». Come esserci alla presentazione ufficiale del 4° album, prevista il 2 aprile al Centro Mercato Coperto di Gordola nell’ambito del “Rock’n’Respect”, l’evento musicale organizzato proprio dai “...Piace?” a favore della Fondazione Damiano Tamagni.

 

Sito:

www.piace.ch

 

 

 

 

 

 

 

MARTHA’S LAUNDRY


Indie rock, new wave, synth pop

 

Marco Jeitziner: voce, chitarra elettrica
Joas Haefliger: batteria, synth
Max Ghitti: basso

 

Band nata una decina di anni fa, dopo alcuni esperimenti musicali e cambi di formazione si consolida nel 2013 e dà vita al primo LP “Hold your Breath”, registrato presso Audiofarm e pubblicato nel novembre 2015.

L’uso dei synth chiaramente richiama band come The Cure o New Order, con sonorità anni ’80 influenzate dalla vena alternativa anni ‘90, il tono caldo ma cupo di Marco avvolge in questo vortice di elettronica e ritmica ipnotica portandoci fuori dalla realtà. Ascoltando il nuovo album è impossibile non buttare uno sguardo al cielo e mandare un saluto a Bowie. Nel digital store si può inoltre scaricare un tributo ai Joy Division.

Diamo il bentornato a Locarno a Max, sempre molto attivo nella scena musicale con varie band - Ultimate Raw Flower, Hal and the Monoliths, Mercury Drops, per citarne alcune - ed un caloroso benvenuto a Joas, ex Kickstand, e Marco, ex Low Tide.

 

Discografia:

Martha's Laundry (EP, 2014)

Recorded and mixed by Boris Tarpini at Skunkworks Recording Studio, Lugano, Switzerland


Hold your Breath (LP, 2015)
Recorded and mixed by Grant Dow at Audiofarm Recording Studio, Cugnasco, Switzerland

Contatti e info:
Facebook, Soundcloud, Bandcamp, Youtube: search Martha's Laundry

 

Album:

http://marthaslaundryband.bandcamp.com

 

Articoli:

http://gas.social/2016/01/08/marthas-laundry

 

Intervista:

http://www.rsi.ch

 

 

SCARLETT SMOKES

 

Rock

 

Luca "Fellaz" Lanini - voce 

Mauro "Morris" Ranucoli - chitarra 

Marco "Mark" Campise - basso 

Stefano "Teto" Tomamichel - batteria

 

Il microfono alla Elvis promette e non delude: stupenda voce di Fellaz.

Giovane band talentuosa, che spazia nei vari ambiti, inserendo ballate country e blues qua e là. La definizione ROCK ci sta a pennello.

I pezzi suonano familiari, te li senti subito tuoi. La varietà permette ad ognuno di trovarsene uno “preferito”. Ballabilissimi, bei riff di chitarra con distorsioni elettro e giri di basso coinvolgenti.

Gli Scarlett Smokes nascono nel 2013 prima come formazione strumentale ed a fine anno viene completata la line-up attuale, con Luca alla voce. Segue la registrazione ad inizio 2014 di un EP di quattro pezzi.

Finalisti al Palco ai Giovani 2015 hanno dimostrato umiltà, dedizione, simpatia e voglia di proporsi al pubblico. Dal vivo sono accompagnati da due coriste.

 

Discografia:

Scarlett Smokes (EP, 2014)

 

Pagina:
https://www.facebook.com/scarlettsmokes

 

Canzoni:
http://mx3.ch/scarlettsmokes

 

Rete Tre @ Palco ai Giovani 2015
https://www.youtube.com/

 

 

 

 

 

 

CHARLIE ROE & THE WASHING MACHINES

 

indie rock-pop

 

Simone Poncioni al basso

Shane Kerins alla chitarra e ukulele

Simone Giannattasio alla batteria

Charlie Roe alla voce

Mattia Mantello alla chitarra e ukulele

 

Partendo dal progetto da solista di Charlie Roe e la sua partecipazione a The voice of Switzerland nel 2013, l’unione con The Washing Machine nel 2014 ci regala una band indie rock-pop con ovvie influenze Inglesi. Hanno partecipato con successo a MyCokeMusicSoundcheck e, nel 2015, sono stati ospiti anche oltre manica al Pop Overthrow Festival passando giusto per un salto (o due) al mitico Cavern Club di Liverpool. Abbiamo già potuto apprezzarne la bravura a Locarno on Ice a fine 2014 e siamo oltremodo felici che abbiano accettato l’invito a partecipare a questa edizione di Open Air Al Lagh.

Charlie Roe ha un timbro particolare, in alcuni frangenti porta alla memoria Amy Winehouse nel senso della maturità della voce, non tanto la rochezza. La band è giovane, divertente, talentuosa e spazia da sonorità che portano dai Café Parigini ad un classico Jazz Club nella serata dedicata allo Swing. Rock’n’ Roll – indie – folk – pop – funk … un po’ di tutto. Ukulele song (singolo di Charlie Roe) ci presenta Jack Johnson al femminile.

Discografia:

Charlie Roe – Pomegrenades Attack – 2013

Giuseppe Pugliese di Mammut Project

Paper Spring – 2015

Giuseppe Pugliese / Mammut Project.

Partecipazioni:

The Voice of Switzerland 2014

MyCokeMusicSoundcheck 2014

Pop Overthrow Festival UK 2015

Spot Pubblicitario con “Ukulele Song”


Contatti:

FACEBOOK:
Charlie Roe and the Washing MachinE
Sito:
http://charlieroe.me

 

 

 

THE VAD VUC

 

In occasione della seconda edizione dell’Open air al Lagh salirà sul palco uno dei gruppi musicali più amati del nostro Cantone presentano un eccitante performance, dove l’allegria e il divertimento faranno da padrone in un ambiente inevitabilmente festaiolo. 

Con il loro travolgente ritmo skauntry irish folk la Band Ticinese nata nel dicembre del 2000 è riuscita ad uscire dagli schemi arricchendosi in ambienti nuovi e confrontandosi con realtà diverse per creare un tipo di musica completamente nuovo. La ciliegina sulla torta sono alcuni testi in dialetto che ci fanno ricordare infanzie ormai passate.

I Vad Vuc non conquistano solo i cuori del pubblico Ticinese ma sconfinano nell’intera regione e all’estero ottenendo così il benestare dei numerosi fans in tutto il mondo. Oltre ai loro numerosi concerti, ai vendutissimi album e alle varie apparizioni televisive come “La Palmira Ul Film” e “Frontaliers”, la Band vanta il concerto in diretta televisiva nazionale in occasione della Festa Svizzera, il 1° agosto del 2004, contenuto in “Live in Cevio” (2005). 

Il loro ultimo singolo “E alura Buon Natal” è stata la sigla ufficiale della 25° azione Telethon nella Svizzera italiana tenutasi il 4 e 5 dicembre 2015 e il ricavato delle vendite è stato devoluto a Telethon, per la lotta alle malattie genetiche rare. Che dire non solo bravi ma anche con un cuore grande. 

Tante sfide e desideri realizzati e da realizzare per i nostri Vad Vuc i quali, per una sera, faranno scatenare tutti i presenti. 

 

Intervista “In Onda Con Voi - Teleticino”

https://youtu.be/Vk0_X7WRogA

 

Album:

https://youtu.be/4cS1ggZPDd4

http://www.vadvuc.ch/#medias

 

 

 

 

 

VASCO JAM

 

Rock

 

Voce - Alain Scherrer
Chitarra solista - Donato Peavy Pelloni
Batteria - Roberto Baccalà
Chitarra ritmica e cori - Luigi Biamino
Chitarra acustica e cori - Lele Pozzi
Basso - Daniele Zanusso
Tastiere e effetti speciali - Leo Schena
Sax - Enrico Sibona

 

La band “Vasco Jam” nasce nell’anno 1984 e fu in assoluto la prima “cover band” del mitico Vasco Rossi che in quei anni andava affermandosi sempre più.
Un gruppo agli albori composto da 5 amici con una tecnica musicale lontana da quella odierna ma già grintosa e con le idee in chiaro e che in quell’anno parteciparono ad un concorso musicale a livello Svizzero assaporandosi la prima vittoria della carriera.
Caricati da quel successo la Band iniziò ad aggiungere brani al repertorio e a perfezionarsi iniziando una lunghissima serie di concerti nel nostro Cantone, in Svizzera e in Italia, attirando concerto dopo concerto un pubblico sempre più numeroso.
Negli anni a venire la formazione del gruppo subì innumerevoli cambiamenti di musicisti annoverandone più di una trentina fino agli anni odierni delineando definitivamente la notorietà del gruppo che ad ogni apparizione riesce a proporre uno spettacolo Rock grintoso e di alta fattura presenziando a tutti gli appuntamenti più importanti del panorama musicale.

 

https://www.facebook.com/VASCO-JAM

 

 

 

 

primo
secondo
quattro
cinque
primoA
secondoA
terzoA
quattroA
bottom of page